Progetti

Lux et Amor

Lux et Amor è al tempo stesso un percorso creativo e un brand imprenditoriale di home décor.
Nasce dal desiderio di portare nella vita quotidiana oggetti che non siano semplici accessori, ma segni poetici di luce e amore: cuscini, tazze, borse e dettagli d’arredo che trasformano la casa in uno spazio narrativo e ispirato.

Le collezioni — come Temple Path, Navajo, Angel o Ovalo — intrecciano motivi artistici, storici e spirituali, reinterpretati in chiave contemporanea. Ogni pattern è una finestra su un mondo simbolico, un invito a vivere la bellezza come rituale, l’amore come ragione, la luce come via.

Il progetto esplora anche il dialogo fra arte e tecnologia: l’intelligenza artificiale diventa compagna di creazione, capace di trasformare idee in forme, suggestioni in texture, intuizioni in design. In questo intreccio tra mano umana e visione algoritmica, Lux et Amor mostra come l’AI possa amplificare l’immaginazione, offrendo strumenti per tradurre sogni in realtà tangibili.

luxetamor.shop

Coffee-Break Guides

Piccole guide pratiche e micro-learning apps per entrare nel mondo dell’Intelligenza Artificiale in un soffio di pausa caffè. Ogni ebook e app è pensato per chi ha poco tempo ma tanta curiosità: breve, chiaro, subito utile. Non c’è teoria astratta, ma strumenti concreti, esempi e spunti da mettere in pratica oggi stesso nel proprio lavoro o nella vita quotidiana.

Disponibili in formato ebook:

Disponibili in formato app:

Coffee-Break Guides: perché la nuova alfabetizzazione passa anche dal saper dialogare con l’AI — in meno di un caffè.

Prinz Gallery

Prinz Gallery è una galleria d'arte digitale concepita da Kerstin Petrick che esplora il confine tra immaginazione e realtà. È quasi interamente alimentata da Intelligenza Artificiale: ogni “artista” presentato è frutto della fantasia, ogni biografia inventata, ma le opere sono autentiche, reali e scaricabili in alta risoluzione. Stampabili, accessibili, adatte ad arredare case o spazi professionali con arte che sorprende, ispira e sfida le convenzioni.

prinzgallery.art

Aivy Monroe

Aivy Monroe è una musicista interamente creata con l’Intelligenza Artificiale da Kerstin Petrick: un’artista virtuale che fonde generi, ridefinisce il pop e porta l’ascoltatore in un viaggio sonoro che esplora emozioni, autenticità e immaginazione collettiva. Con il suo album di debutto Follow the Light, disponibile sulle principali piattaforme, Aivy rappresenta un nuovo modo di vivere la musica: quando l’AI non sostituisce la creatività, ma la amplifica.

aivymonroe.com